San Severo ancora battuto. Ora la situazione si fa davvero drammatica per i giallogranata che restano in fondo alla graduatoria. Urge una scossa e una serie di risultati positivi.
MARIANO KELLER-SAN SEVERO 2 – 0
M.KELLER: Napoli, Tommasini, Marseglia, Cicatiello, Micallo (18’ Noviello), Gala, Falzarano (24’st Sorrentino), Visone (15’st Marzocchi), Mazzeo, La Torre, Santaniello. A disp: Parisi, Bosco, Dragone, Colella, Esposito, Amico. All: Muro.
SAN SEVERO: Pizzolato, Semerano, Russi, Musca, Simonetti (30’st Galetti), Ianniciello, Florio (40’st Selvaggi), Burdo, Cesareo, Di Matera, Ladogana. A disp: Simone, De Vivo, Ganci, Fasci, Villani, Mangiacotti, De Rosa. All: Rufino.
ARBITRO: Cesaroni di Pesaro
MARCATORI: 34’ Tommasini, 44’st Marzocchi
NOTE: Ammoniti Napoli, Tommasini, Gala, Falzarano e Noviello (K), Musca (S). Recuperi 1’ e 5’. Angoli 7-5 per il San Severo. Fuorigioco 6-4 per il San Severo. Osservato 1′ di raccoglimento per le vittime dell’alluvione in Sardegna.
L’incontro si apre con una lunga fase di studio, in cui la Keller fa girare palla, senza riuscire però a trovare l’affondo giusto, anche grazie al San Severo ben disposto in campo. Al 18’ l’infortunio di Micallo costringe mister Muro al cambio immediato e poco dopo c’è la prima conclusione degli ospiti con Ladogana, Tommasini devia in angolo. I padroni di casa rispondono con un colpo di testa di Santaniello, Pizzolato blocca. Ci prova anche La Torre dalla distanza, la mira è alta. Mentre la punizione di Musca è facile preda di Napoli. Al 33’ Mazzeo si gira e tira al volo, strepitosa risposta di Pizzolato che ci arriva di pugno e mette in corner. Sugli sviluppi dalla bandierina la palla danza nell’area piccola fin quando Tommasini non la mette dentro. La reazione dei giocatori giallorossi in un pallone recuperato da Ladogana ed indirizzato a rete, la difesa napoletana spazza sulla linea. In chiusura di tempo bella conclusione dal limite di Cesareo, Napoli vola a togliere la sfera dal sette.
Ad inizio ripresa il gioco è piuttosto spezzettato, con l’arbitro che punisce col giallo, nel giro di pochi minuti, ben 4 giocatori della Keller. La gara riprende poi ritmo e gli uomini del presidente Righi vanno nuovamente al tiro con Santaniello, ma Pizzolato non si fa sorprendere. Al 27’ incursione di Cicatiello in area, palla a Santaniello, il portiere intercetta, Cicatiello recupera ma manda alto. Ancora Keller in attacco con un diagonale di Sorrentino che si spegne a lato. Al 31’ San Severo vicino al pareggio, la conclusione di Florio sfila di un niente fuori. Sul fronte opposto Mazzeo di sponda serve Sorrentino, che in mezza girata non riesce a tener bassa la sfera. Al 36’ bell’azione di Santaniello che porta palla e scarica su Mazzeo, scambio con Sorrentino, il tiro è debole. Ci prova anche Marzocchi, il pallone finisce sull’esterno della rete. La Keller continua a prodursi in attacco alla ricerca del raddoppio, ma La Torre, ben servito da Santaniello, spreca incredibilmente sotto porta. Finalmente al 44’ la rete che chiude la gara: Santaniello se ne va sulla sinistra in sovrapposizione con La Torre, quest’ultimo scarta Pizzolato in uscita e viene agganciato al piede (sarà costretto a lasciare il campo), l’arbitro fa proseguire, Marzocchi recupera palla e sigla il raddoppio. La Keller, rimasta in dieci, potrebbe addirittura trovare il tris al 47’: uno scatenato Santaniello parte in attacco, salta l’uomo e smarca Mazzeo, il cui rasoterra sfiora di un soffio il palo. L’incontro si chiude col colpo di testa di Selvaggi finito fuori.
Le dichiarazioni del presidente Dino Marino
“Ora basta siamo di fronte ad una squadra senz’anima, in occasione del primo goal erano tutti in bambola, oggi erano pochi quelli da salvare, solo Musca, Russi e Pizzolato per l’impegno. Gli altri la maggior pare non sono pervenuti e pochi hanno solo svolto il compitino. Così non ci salviamo avete un’altra partita ho cambiate registro oppure prenderemo atto che non siete all’altezza di questo campionato”…………….