Tutte le gare e i marcatori delle foggiane in Molise, squadra per squadra!

Chi si attendeva il pronto riscatto delle formazioni pugliesi in Molise è stato accontentato. Vincono e convincono Gioventù Calcio Dauna, Roseto e Pietramontecorvino. Sofferte vittorie per Casalnuovo Monterotaro, Volturino e Carlantino. Battute Frantania, Quattro Torri Chieuti (Nella foto), Celentia e San Marco La Catola 1984.
Nell’ultima giornata di andata del campionato di Eccellenza la Gioventù Calcio Dauna supera la Virtus Pozzilli tenendosi stretto il secondo posto. Il risultato finale di 3-1 sta stretto ai ragazzi di Chiarella che hanno trovato sulla loro strada il postiere ospite, D’Aguanno, in vena di prodezze, capace di negare il gol ai pugliesi in almeno 5 occasioni. Domenica prossima ancora un turno casalingo per Stango e compagni che ospiteranno il fanalino di coda Alife che all’andata rifilò la prima sconfitta stagionale ai dauni.
Prima vittoria per il Roseto targato Catullo. Dopo due sconfitte consecutive, il lavoro del nuovo tecnico e gli innesti dei nuovi acquisti, stanno piano piano portando i suoi frutti. Battuta la Cliternina con un risonante 4-0.
In Promozione, il Casalnuovo Monterotaro ha faticato più del dovuto per portare a casa i tre punti dalla trasferta in casa dello Spinete, ultimo in classifica. C’è voluto un gol di D’Addosio sul finire della gara per consentire a Sauchelli e compagni di incamerare i tre punti e restare nella scia dell’Olimpia Riccia.

Quinto risultato utile consecutivo per il Pietramontecorvino che sembra essere tornato quello dei bei tempi. I ragazzi di mister Perna hanno battuto con un rotondo 5-0 l’Oratino, formazione mestamente all’ultimo posto della classifica.
Il Volturino con un gol di M. Coccia al 92’  è riuscito a battere il Morgia Pietracatella e a rilanciarsi in classifica, portandosi ad un solo punto dalla zona play off. Sconfitta dolorosa per la Frentania di Serracapriola, che vede allontanarsi sempre più la zona play off. A Campomarino, la compagine allenata da Buro, si è dovuta arrendere alla seconda forza del campionato pur dimostrando di poter ambire a posizioni migliori.

All’ultimo giro di lancette, una rete di Luca Coscia consente al Carlantino di superare l’ostico Riccia e rimanere al secondo posto a tre punti dalla capolista Tre Archi Ripalimosani ma con una gara da recuperare.
Al Quattro Torri Chieuti non è riuscita l’impresa di battere la capolista Portocannone ’93 e contestualmente ridurre lo svantaggio dal primo posto. Anzi, la sconfitta, ha consentito al San Felice di scavalcare i pugliesi e portarsi al secondo posto.

Nonostante un gran primo tempo in cui è riuscito a sciupare 5 palle gol, il San Marco La Catola 1984, è stato superato, in casa, dall’attuale leader del campionato, il Tre Archi Ripalimosani. Gli ospiti, che hanno dimostrato di meritare il primo posto, nella ripresa, hanno colpito, approfittando anche del calo fisico dei locali.
Come il San Marco, anche il Celentia subisce la sesta sconfitta stagionale che lo fa precipitare all’ultimo posto della classifica. A Petrella i biancazzurri dopo aver recuperato lo svantaggio iniziale hanno subito la reazione dei locali che hanno chiuso la gara con altri due gol.

Tutti i risultati nel dettaglio
Eccellenza:
GIOVENTU’ CALCIO DAUNA – VIRTUS POZZILLI    3 – 1 (Troisi, Scippo, Recchia)
ROSETO – CLITERNINA  4 – 0 (Palumbo, Conte, Vannella, De Palma)
Promozione:
SPINETE – CASALNUOVO MONTEROTARO  2 – 3 (Mancino, Salinno, D’Addosio)
Prima Categoria:
ORATINO – PIETRAMONTECORVINO  0 – 5  (Marino, Ferro, A. Marino, M. Palmieri, De Vivo)
VOLTURINO – MORGIA PIETRACATELLA  1 – 0 (M. Coccia)
CAMPOMARINO – FRENTANIA 2 – 1 (Grallo)
Seconda Categoria:
CARLANTINO – RICCIA  1 – 0 (L. Coscia)
MONTAGANO – CELENTIA  3 – 1
SAN MARCO LA CATOLA 1984 – TRE ARCHI RIPALIMOSANI  0 – 3
QUATTRO TORRI CHIEUTI – PORTOCANNONE ’93  2 – 3

A cura di Celestino Ieronimo

Condividi:
WhatsApp
Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
CONDIVIDI
WhatsApp
Facebook
Twitter
Telegram